L’alluminio è un metallo particolarmente leggero, di costo modesto, duttile e malleabile, e con buone caratteristiche di resistenza alla corrosione.
Per questo motivo è utilizzato nell’industria meccanica, aeronautica, e automobilistica, per la fabbricazione di parti di aerei, di vagoni ferroviari e di veicoli a motore.
L’elevata conducibilità termica rende l’alluminio un materiale adatto alla fabbricazione di utensili da cucina, e ne permette l’impiego nei motori a combustione interna. Caratterizzato da una buona conducibilità elettrica, esso viene spesso utilizzato in sostituzione del rame nella trasmissione di elevati voltaggi a lunghe distanze.
Conduttori in alluminio, estremamente leggeri, sono oggi usati per trasmettere tensioni di oltre 700.000 volt. L’alluminio sta diventando sempre più importante sia per scopi industriali sia ornamentali.
